Anno internazionale delle foreste
Nell’Anno Internazionale delle Foreste – decretato dall’ONU per il 2011, per porre al centro dell’attenzione di Governi e amministratori la necessità di sostenere e favorire la gestione, la conservazione e […]
Tutte le info dal mondo della natura, consigli per una natura biologica, recensioni sulla natura incontaminata.
Nell’Anno Internazionale delle Foreste – decretato dall’ONU per il 2011, per porre al centro dell’attenzione di Governi e amministratori la necessità di sostenere e favorire la gestione, la conservazione e […]
Le drammatiche scene viste appena pochi giorni fa nelle Cinque Terre oggi si ripresentano con altrettanta gravità a Genova. “È certo che ci sono molte cause per la violenza dei […]
La tragedia che ha colpito il Levante Ligure e la Lunigiana ha purtroppo molti precedenti tra essi la recentissima, disastrosa, alluvione del Magra e quelle che hanno ripetutamente colpito Genova. […]
Da questa mattina piove incessantemente su Genova, caduti 50 mm. in pochi minuti e 200 mm complessivi; questo ha provocato allagamenti in tutta la città, con conseguenti problemi alla viabilità. […]
La protezione civile ha diramato l’allerta meteo di livello 2 il tutta la Liguria a partire dal giorno 03-11-11 (giovedì) alle ore 22.00 sino al giorno 06-11-11 (domenica) alle ore […]
Riportiamo di seguito le impressioni del coordinatore dei parchi fluviali italiani, Agostino Agostinelli. Speriamo in un’opportunità in più ! Da qualche tempo abbiamo rimesso in piedi il coordinamento dei parchi […]
Inizialmente la colpa dell’onda di piena che ha causato nei giorni scorsi l’alluvione nella Lunigiana e nelle cinque terre è stata attribuita alle dighe idroelettriche che nel corso dei fiumi […]
Il legno è il più antico combustibile utilizzato dall’uomo per il riscaldamento delle abitazioni e la cottura dei cibi; solo 150 anni fa ha cominciato ad essere sostituito, nel mondo […]
Al via la settima edizione della Fiera dei parchi naturali euro-mediterranei Lunedì 10 ottobre, da Bruxelles, è stato ufficialmente lanciato “Mediterre 2012”: l’appuntamento è dal 29 gennaio al 5 febbraio, […]
Quest’anno è toccato alle provincie di Massa e La Spezia !!! Tutti gli anni la natura ci ricorda come non si possa far prevalere l’ipocrisia dell’uomo, ed in un modo […]
Si svolgerà ad Edolo, nella sede della Facoltà di Agraria, il26 ottobre a cura del Dott. Enrico Casati il corso sul dissesto idrogeologico nelle valli alpine. Nel corso del seminario […]
Le Dolomiti hanno superato l’esame. Si è conclusa la visita di Greame Worboys, il verificatore dell’Iucn che insieme all’Unesco dovrà confermare, o rimandare, il riconoscimento ottenuto nel giugno 2009. Le […]