L’area espositiva di TLE è un vero e proprio percorso alla scoperta di tutti i luoghi d’Italia dove è possibile fare ‘esperienze di viaggio’ con particolare riferimento ai focus dell’edizione 2011. Circa 150 espositori in rappresentanza dei seguenti settori: turismo all’aria aperta; parchi; tour operator; cultura e tempo libero; ricettività; enogastronomia; prodotti, attrezzature e servizi per andare a piedi, in bici e sull’acqua; sport; terme e benessere; media.
Lamongolfiera, la parete d’arrampicata e i simulatori
di tuttigli sport, dal rafting al golf: ecco le attrazioni di TLE allestite a Speziaexpò
Saranno a disposizione di tutti i visitatori, adulti e bambini, per quattro giorni e gratuitamente: mongolfiera, parete d’arrampicata, simulatori di numerosi sport e anche cavalli per apprendere l’abc dell’equitazione.
- il ‘Decathlon Village’ allestito da Decathlon, partner tecnico di TLE, con possibilità di sperimentare ben 10 discipline sportive tra cui golf, escursionismo, equitazione, subacquea, football americano, vela e rafting;
- la parete d’arrampicata dove, con gli istruttori dell’associazione ‘Blu Verticale Muzzerone’, tutti potranno provare l’emozione della ‘scalata’;
- la mongolfiera con Baloon Team Italia.
Le tipicità
Nell’angolo del gusto quattro giorni di prelibatezze tutte spezzine con Consorzio Valle del Biologico e Slow Food, Consorzio di tutela dei vini Doc e Igt della provincia della Spezia, Associazione Mitilicoltori Spezzini.
Gli incontri d’affari
La fase business di TLE prevede incontri d’affari tra addetti ai lavori: gli operatori italiani del turismo entreranno in contatto con buyers nazionali ed esteri provenienti da Scandinavia, Germania, Austria, Belgio, Regno Unito, Russia, Nord America e Brasile.
Turismo: punti di forza, evoluzione e prospettive
Enogastronomia, attività outdoor e testimonianze
Ecco il calendario degli incontri di TLE
Tra le novità gli ‘speakercorners’: laureati della Bocconi presentano
in fiera le loro tesi sul turismo
Travelling Likes Experience è arricchita da numerosi momenti di confronto su temi specifici e di attualità. Ecco il programma degli incontri.
Giovedì 29 settembre: alle ore 10.30 il Politecnico di Milano presenta il progetto BST (Brand dei Sistemi Territoriali).
Venerdì 30 settembre: alle ore 10 tavola rotonda dal titolo ‘Il turismo enogastronomico e termale’ promossa dalla Commissione del Ministero del Turismo per l’Enogastronomia (presente il coordinatore, Pierluigi Ronchetti); alle ore 12 convegno dal titolo ‘Il turismo cresce con i contratti di rete’; alle ore 14.30 convegno ‘Porticcioli turistici: evoluzione, accoglienza, sostenibilità ambientale’ promosso da Regione Liguria, Cciaa di Genova, Azienda Eps della Cciaa della Spezia; alle ore 15 ‘Campioni di sport, campioni di vita’ con i grandi atleti nazionali e mondiali di canoa, arrampicata, ciclismo, immersione e altre discipline.
Sabato 1 ottobre alle ore 10 convegno ‘Camminare per conoscere’ organizzato da Federtrek; alle ore 15 incontro ‘Searching Likes Experience: il motore di ricerca per passioni’ promosso dall’Associazione Nazionale ‘Le Mappe dei Tesori d’Italia’; alle ore 16 ‘La passione per l’acqua’, incontro con la Nazionale Italiana di nuoto di fondo in acque libere; alle ore 17 presentazione del progetto ‘Sport Natura’ a cura di Decathlon Santo Stefano Magra. Il percorso espositivo di TLE prevede anche gli ‘speaker corners’ dove laureati dell’Università Bocconi presenteranno studi e tesi inerenti il settore del turismo.
I parchi
Quanti e quali sono i parchi naturalistici d’Italia? Che tipo di ‘esperienze’ offrono? TLE risponde a tutte queste domande ospitando i maggiori parchi naturalistici d’Italia. Ogni area protetta (marina, terrestre, fluviale e dei laghi) presenterà il proprio patrimonio naturalistico e ambientale proponendo ai visitatori i più affascinanti percorsi per una giornata, un fine settimana o una vacanza a tutta natura. Secondo il nono Rapporto sul Turismo Natura, elaborato dall’OsservatorioEcoturcomposto da Istat, Enit, Università degli Studi dell’Aquila e Regione Abruzzo, il turismo verde si conferma sempre di più come settore trainante dell’intera economia italiana. I dati evidenziano come nel 2010 le presenze totali negli esercizi ricettivi ufficiali siano state 99 milioni 75 mila, con un incremento di 0,51 punti percentuali a fronte di un settore che, nel suo complesso, ha perso circa 2 punti percentuali. In questo contesto, sono i Parchi e le Aree protette il segmento più interessante, che cattura l’attenzione del 34% del turismo natura.
A TLE i grandi campioni di canoa, arrampicata, ciclismo e immersione
Per un giorno a tu per tu con ivisitatori tra racconti, interviste,
esibizioni e immagini spettacolari
C’è chi ha trasformato la propria passione – canoa, arrampicata, ciclismo, immersione – in attività agonistica guadagnandosi i riflettori nazionali ed internazionali e, soprattutto, l’affetto del pubblico specie se a grandi performance ha legato grandi gesti di solidarietà. Parliamo dei campioni che prenderanno parte a TLE. Per un giorno staranno a tu per tu con i visitatori tra racconti, esibizioni e immagini spettacolari. ‘Campioni di sport, campioni di vita’ è l’incontro in programma venerdì 30 settembre alle ore 15 organizzato insieme a www.verieroi.com. Interverranno Massimiliano Benassi (canoa); Daniele Scarpa (canoa); Sandra Truccolo (canoa); Oliviero Bellinzani (arrampicata); Roberto Bruzzone (trekking); Ilaria Bonin (immersioni); Mauro Talini (ciclismo); Claudio Cigna (frisbee); Giorgio e Armen Petrosyan (thai boxe); Francesco Gambella (canoa); Daniela Passalacqua (ciclismo); Mariano Bifano (canoa); Erica Barbieri (judo); Evan Valeri (thai boxe); Marcello Bruccini (arrampicata); Fabio Vullo (pallavolo); Paola Sanna (running). Non mancheranno Stefano Mei, Davide Sanguinetti e gli atleti delle Special Olympics…
A TLE icampioni del mondo ed europei
della Nazionale di Nuoto di Fondo in acque libere
Tra gli atleti anche Martina Grimaldi, medagliad’argento
ai Mondiali di Shangai e classificata per le Olimpiadi diLondra 2012
‘La passione per l’acqua’. Questo il titolo dell’incontro in programma a Speziaexpò sabato 1 ottobre alle ore 16: ospiti di TLE saranno infatti gli atleti della Nazionale di Nuoto di Fondo in acque libere che, per tutto il pomeriggio, resteranno in fiera per una chiacchierata con i visitatori, pronti a rispondere alle domande di grandi e piccini sulla ‘passione’ della loro vita: il nuoto, l’acqua, i traguardi raggiunti e prossimi. Durante l’incontro, cui prenderà parte anche l’assessore regionale al Turismo, Angelo Berlangieri, gli atleti riceveranno un riconoscimento per i recenti obiettivi agonistici raggiunti. A salutare la squadra interverrà anche l’assessore regionale al Turismo, Angelo Berlangieri. Ospiti di TLE saranno: Martina Grimaldi (G.S. Fiamme Oro), campionessa del mondo a Montreal 2010 nei 10 Km, campionessa europea a Eilat 2011 nei 10 Km, medaglia d’argento ai Mondiali di Shangai nei 10 Km e classificata per le Olimpiadi di Londra 2012; Luca Ferretti (Marina Militare C.S.N. – Nuoto Livorno), campione europeo a Eilat 2011 nella Team Event 5 Km a squadre, campione europeo a Budapest 2010 nella 5 Km; Rachele Bruni (C.S. Esercito – Forum Sport Center), campionessa europea a Eilat 2011 nella Team Event 5 Km a squadre, campionessa europea a Eilat 2011 nella 5 Km individuale, medaglia d’oro alle Universiadi nella 10 Km; Simone Ercoli (Fiamme Oro Napoli), campione europeo a Budapest 2010 nella Team Event 5 km a squadre, campione europeo a Eilat 2011 nella Team Event 5 Km a squadre, campione europeo a Eilat 2011 nella 5 Km individuale; Alice Franco (C.S. Esercito – Asti Nuoto) campionessa europea a Eilat 2011 nella 25 Km, medaglia di bronzo nella 25 Km dei Mondiali di Shangai; Edoardo Stochino (Nuotatori Genovesi) in vasca ai Mondiali di Shangai 2011 e Europei di Eilat 2011, Mattia Alberico (Nuotatori Genovesi), Nicole Cirillo (Amatori Nuoto Savona). Interverrà anche lo staff tecnico: Lino Borello, tecnico federale della Nazionale – Campioni Europei; Diego Polani, psicologo della Nazionale – Campioni Europei; Fabio Cuzzani, tecnico della Nazionale, Pino Palumbo, tecnico della Nazionale.
Gli eventi sul territorio
In concomitanza a TLE, sono state organizzate diverse iniziative sul territorio spezzino. (v. programma) grazie alla preziosa collaborazione di varie associazioni.
Il concorso a premi ‘Travelling Likes Experience OnLine’
…hai un’entusiasmante, curiosa, memorabile esperienza di viaggio in Italia da raccontare? Scrivila e partecipa al concorso di TLE registrandoti sul sito www.tleonline.eu e/o www.travelpeople.it.
Giornieorari di TLE
29-30 settembre e 1-2 ottobre 2011
Orario: giovedì 29 settembre inaugurazione alle ore 12
Dal 30 settembre al 2 ottobre apertura dalle 10 alle 18.