Le regole di condotta sulle piste da sci suggerite dall'associazione Maestri Italiani "AMSI" per cercare di rispettare se stessi egli altri durante le fasi di sci e divertimento in pista. Attenenrsi a queste regole di comportamento sugli sci significa avere buon senso e capacità tecniche adeguate alla propria sciata. Consigliamo a tutti di prenderle in esame.
Rispetto per gli altri
Ogni sciatore deve comportarsi in modo da non mettere in pericolo la persona altrui o provocarle danno
Padronanza della velocità e del comportamento
Ogni sciatore deve tenere una velocità ed un comportamento adeguati alla propria capacità nonchè alle condizioni generali e del tempo
Scelta della direzione
Lo sciatore a monte il quale, per la posizione dominante, ha la possibilità di scelta del percorso, deve tenere una direzione che eviti il pericolo di collisone con lo sciatore a valle
Traiettorie
Bisogna prestare attenzione alla traiettorie degli altri sciatori in considerazione anche del tipo di attrezzo e devono essere adeguate anche
Il sorpasso
Il sorpasso può essere a valle, sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni dello sciatore sorpassato
Spazio minimo per il sorpasso dal bordo pista
Gli sciatori devono permettere agevolmente il sorpasso evitando evoluzioni che occupino tutta la pista evitando bruschi cambiamenti di traiettoria che possano trarre in inganno chi proviene da monte
Attraversamento e incrocio
Lo sciatore, che si immette su una pista o attraversa un terreno di esercitazione, deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte
e a valle, di poterlo fare in sicurezza
Sosta durante lo sci
Lo sciatore deve evitare in caso di assoluta necessità, nei paraggi obbligati o senza caso di caduta lo sciatore deve sgombrare la pista al più presto possibile
Salita e discesa a piedi in pista
Lo sciatore che risale o discende la pista deve procedere ai bordi di essa ed è tenuto a discostarsene in caso di cattiva visibilità
Rispetto della segnaleticadelle piste
Tutti gli sciatori devono rispettare la segnaletica delle piste, con particolare attenzione ove è scritto Pista chiusa e moderare la velocità
In caso di incidente sulle piste da sci
Chiunque deve prestarsi per il soccorso in caso di incidente, segnalando opportunamente il luogo e chiamando il soccorso piste
Chiunque sia coinvolto in un incidente o ne sia testimone è tenuto a dare le proprie generalità agli addetti del soccorso piste accorsi sul luogo