Panoramica sugli sci da slalom gigante 2012, da utilizzare in gara ma anche per appassionati sciatori con buon livello tecnico che vogliono divertirsi in pista.
Lo slalom gigante è una disciplina dello sci alpino in cui gli sciatori sono tenuti a passare attraverso una serie di porte disposte lungo un tracciato. Rispetto allo slalom speciale è molto più veloce, poiché le curve hanno un raggio maggiore. In questo modo gli sciatori perdono meno velocità. Anche le porte sono diverse.
Gli sci da gigante sono lunghi (minimo 185 cm per gli uomini, 180 cm per le donne per la coppa del mondo, 180 e 175 per ogni altra competizione) e più morbidi di quelli da speciale. Inoltre per gli sci da gigante esiste un raggio di curvatura minimo (27 metri) che viene calcolato con un’apposita formula ed è stato imposto per impedire agli atleti di curvare troppo facilmente.
I bastoncini presentano una curvatura (mentre quelli da speciale sono diritti) e la loro impugnatura è priva della protezione richiesta nello speciale per il frequente impatto con i pali.
Ogni casa produttrice ha il prorio modello di punta che di seguito vi presentiamo:
Lunghezza 181 cm, 186, 190 – Larghezza punta 99.5 mm, 101.5, 104.5 – Larghezza centro 67.5mm, 67.5, 68 – Raggio 27.5 m, 28.
Rossignol RADICAL WORLD CUP GS
Lunghezze: 174,185 – Struttura RECTANGULAR SANDWICH – Sidecut 116-70-98 (174) 113-70-96 (185) – System IBOX WC
Lunghezze: 160,165,170,175,180,185 – ex. l. 175 Raggio 17 m
Volkl RACETIGER GS RACE STOCK WC
Lunghezza cm 175, 177, 183, 187, 193 – Raggio secondo regolameto FIS – Sidecut 108-68-94
Dynastar_Speed_Couse_WC_Raceflex_WC
Lunghezza cm 175,182,185,191 Struttura – Wood Titanal – Sidecut 105-67-89 – Radius 25 m
Lunghezza /raggio 176 cm / 23.4 m ; 182 cm / 24.2 m ; 188 cm / 27.1 m ; 191 cm / 27.6 m – Raggio di curva approvato da FIS
Lunghezze cm :155, 160, 165, 170 – Side Cut Tip : 117, 118, 119, 120 – Raggio : 11.2, 12.0, 12.5, 13.2
Aggiornato il 30-06-2012