Lucifero, secondo le previsioni meteo, sembra essere l'ultimo caldo estivo del 2012, questa perturbazione africana che porterà le temperature nella penisola a superare i 40°C, è destinata a durare fino al 24 agosto.
Dopo questa nuova ondata di caldo record, si prevedono forti pioggie, con carattere temporalesco in stile tropicale. Speriamo non si tratti di “Bombe d’acqua” con i danni conseguenti che possono causare.
Il caldo e la siccità di questi ultimi mesi hanno prodotto ingenti danni all’agricoltura che denuncia un calo di produzione di circa il 30% in meno.
Di seguito i bollettini meteo della protezione civile italiana che evidenziano per i prossimi giorni temperature generalmente al di sopra della media.
20 agosto 2012
Precipitazioni: isolati rovesci o brevi temporali pomeridiani sui settori alpini centro-occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo, con valori generalmente al di sopra della norma.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Appennino settentrionale e settori alpini e prealpini, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati sulle Alpi centro-orientali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo, con valori generalmente al di sopra della norma.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.