E’ in pieno svolgimento la preparazione agonistica per le squadre del Comitato FISI Alpi Occidentali di sci nordico e di biathlon. Dopo gli ottimi risultati dei giovani piemontesi nella stagione 2010-2011, la convocazione di Marianna Rivero (atleta classe 1993 dello Sci Club Valle Maira) e di Emanuela Piasco (classe 1993, Sci Club Valle Stura) nella Squadra Nazionale Juniores femminile è stata il degno coronamento del lavoro delle società affiliate e del Comitato.
Paolo Giordano, Consigliere FISI-AOC Referente per il fondo e il biathlon, spiega che “la convocazione di Marianna e di Emanuela in Nazionale, assieme alle molte brillanti prestazioni individuali della scorsa stagione, è per noi motivo di grande soddisfazione. Nella scorsa stagione Marianna ha conquistato numerosi podi in gare a livello nazionale, ha vinto il titolo di campionessa italiana Aspiranti nell’Individuale ed ha conquistato la medaglia di bronzo nell’Inseguimento. Emanuela ha invece conquistato il titolo italiano Aspiranti nella Mass Start a tecnica classica. La soddisfazione per i titoli e le medaglie deve essere condivisa con tutti coloro che hanno collaborato e reso possibili i risultati: in particolare con i tecnici che lavorano per il nostro Comitato. I nostri selezionatori e allenatori hanno saputo valorizzare al meglio le potenzialità dei vari atleti”. “In qualità di Consigliere Referente dei settori sci nordico e biathlon e come Responsabile dello sci nordico devo ringraziare tutti i miei colleghi Consiglieri, in particolare il Consigliere Segretario Dante Roggia e il Presidente del Comitato, Pietro Marocco, per quanto hanno fatto per lo sci nordico, mettendo i nostri tecnici ed i nostri atleti di dare il meglio delle loro potenzialità”.
Conferme e novità per lo sci di fondo
er lo sci di fondo per la stagione 2011-2012 sono stati confermati i tecnici Germano Giordanetto e Patrick Peyrot. Inoltre è stata istituita la figura del preparatore atletico, affidando l’incarico al tecnico Sergio Benzio, che ha seguito e seguirà in particolare la preparazione estiva ed autunnale degli atleti. Visti i risultati dell’inverno 2010-2011, nella nuova stagione le aspettative sono altissime, con la concreta speranza di ottenere anche in campo maschile risultati eclatanti come in quello femminile. Seguendo quanto proposto dalla Direzione Agonistica Nazionale, è stato istituito il gruppo Giovani AOC di fondo, coordinato da Giovanni Gerbotto in collaborazione con Fortunato Bonelli. Il gruppo si è ritrovato per impostare una serie di test atletici, come previsto anche a livello nazionale. L’intenzione è di tenere anche alcuni stage invernali sulla neve, in preparazione ai Campionati Italiani Allievi.
LA SQUADRA DI SCI NORDICO DEL COMITATO ALPI OCCIDENTALI
SQUADRA MASCHILE |
|
ARNODO LUCA ‘93 | BI06 – BIELLA |
BECCHIS EMANUELE ‘93 | CN04 – VALLE PESIO |
DUTTO LORENZO ‘95 | CN09 – VALLE STURA |
GIORDANENGO IVAN ‘92 | CN25 SKI AVIS BORGO |
GIORDANETTO FABIO ‘92 | CN09 – VALLE STURA |
GIOVINE DARIO ‘92 | TO83 – SESTRIERE |
LORENZI CHRISTIAN ‘94 | CN04 – VALLE PESIO |
PELLEGRINO MATTEO ‘92 | CN09 – VALLE STURA |
FINA ALEX ‘93 | CN37 VALLE MAIRA |
SQUADRA FEMMINILE |
|
BLUA NOEMI ‘95 | CN34 – ALPI MARITTIME |
FINA SARA ‘93 | CN37 VALLE MAIRA |
MAGNALDI ERICA ‘92 | CN09 VALLE STURA |
PIASCO EMANUELA ‘93 | CN09 VALLE STURA |
PONTE VALENTINA ‘93 | CN37 VALLE MAIRA |
RIVERO MARIANNA ‘93 | CN37 VALLE MAIRA |
ATLETI AGGREGATI SCI NORDICO
MASCHI |
|
CUSTODERO TOMMASO ‘93 | TO83 – SESTRIERE |
DURANDO ALESSIO ‘94 | CN37 – VALLE MAIRA |
TRON MANUEL ‘94 | TO44 – PRALI |
FEMMINE |
|
GIORDAN ANNA ‘92 | CN09 VALLE STURA |
La nuova organizzazione del settore biathlon
Il Consiglio del Comitato Regionale FISI Alpi Occidentali ha affidato ad Ezio Fiandino la responsabilità del biathlon per la stagione 2011-2012. Il nuovo responsabile, tecnico di grandissima esperienza in ambito nazionale, ha dato una nuova impostazione all’organizzazione, nominando come suoi collaboratori Roberto Biarese (responsabile del settore poligono e tiro), Emanuele Alberto (responsabile dei materiali e della logistica), Giuliano Pascal (collaboratore del responsabile) e Alessandro Biarese (responsabile della preparazione agonistica e tecnica). Anche per il biathlon l’istituzione della figura del responsabile della preparazione atletica nasce dall’esigenza di creare nuove sinergie fra club, impostando un lavoro condiviso durante la preparazione pre-agonistica. Anche questo anno la squadra del biathlon ha come punti di forza atleti del calibro di Veronica Bessone (Sci Club Entracque Alpi Marittime) e Attila Rocchia (Valle Stura), che sono reduci dall’esperienza con il Centro Sportivo dell’Esercito. Chiara Bonelli (Alpi Marittime) e Andrea Baretto (Alpi Marittime) si portano in dote gli strepitosi risultati ottenuti nella scorsa stagione. Tanto per fare qualche esempio sulla caratura dei giovani biatleti piemontesi, Chiara Bonelli ha primeggiato nella classifica della Coppa Italia Giovani ed ha vinto tre medaglie d’oro ai Campionati Italiani Giovani nelle specialità Mass Start, Inseguimento e Individuale. Andrea Baretto ha invece vinto la prova Individuale Giovani ed è stato argento nell’Inseguimento in Valdidentro, mentre ha portato a casa il bronzo nella Mass Start di Forni Avoltri. Veronica Bessone e Greta Bottasso (Valle Pesio) hanno vinto l’oro nella Staffetta Giovani in Val Ridanna, insieme a Chiara Bonelli.
LA SQUADRA DI BIATHLON DEL COMITATO ALPI OCCIDENTALI
SQUADRA MASCHILE |
|
BARETTO ANDREA ‘95 | CN34 – ALPI MARITTIME |
di Team di Naturaestrema.it — 6 Novembre 2011 MATERIALI OUTDOOR |