Durante un’escursione può capitare di dover attraversare un torrente, un fiume o una zona paludosa, per riuscire meglio vi potete comportare nei modi seguenti: …
Fiume
Per attraversare un fiume che può nascondere zone profonde usate se possibile degli occhiali da sole polarizzati che vi permetteranno di riconoscere le zone con diversa profondità, se non avete questo tipo di occhiali potrete procurarvi un bastone e sondare il fondale davanti a voi, nell’attraversamento procedete in diagonale, risalendo leggermente la corrente in modo da avere più stabilità.
Zona paludosa
Per attraversare una zona paludosa sarà indispensabile l’utilizzo di un bastone come sonda da utilizzare a circa un metro di fronte voi. Non arrotolatevi i pantaloni e non levatevi gli scarponi perchè vi serviranno come protezione da eventuali parassiti.
Torrente
L’attraversamento di un torrente ha come aggravante la corrente che spesso è impetuosa e può far perdere l’equilibrio. Il sistema più efficace è quello di risalire sempre leggermente controcorrente, modificando la diagonale secondo la corrente stessa, infatti, se questa è molto forte il livello dell’acqua salirà su di voi e la forza di spinta potrebbe risultare destabilizzante fino a farvi cadere, se ci si trova in questa situazione si deve modificare la traiettoria e si può provare a guadare in modo perpendicolare alla riva offrendo alla corrente il nostro lato più stretto.