Sci Slalom gigante 2014 : modelli RACE ! come scegliere lo sci da gara.
Sci da Slalom gigante 2014 : Atomic ,Rossignol, Fischer, Volkl, Dynastar, Elan.
Sci da Slalom gigante 2014 : Atomic ,Rossignol, Fischer, Volkl, Dynastar, Elan.
Sci da Slalom speciale 2014 : Atomic ,Rossignol, Fischer, Volkl, Dynastar, Elan.
Torna un classico della Coppa del mondo di sci alpino maschile sulla pista Chuenisbärgli di Adelboden. Il celebre pendio svizzero ospita sabato 12 e domenica 13 un gigante e uno slalom, gare nelle quali vanta solide tradizioni di podio.
Prima vittoria della stagione per il Team SALOMON RACING: dopo i 4 podi conquistati dall’inizio delle gare 2012/2013 è arrivato il primo grande successo in Coppa del Mondo!
La Federazione Internazionale dello Sci ha aggiornato le nuove World Cup start list delle discipline protagoniste nello scorso weekend di gare in Coppa del mondo relativamente a gigante e slalom femminile e discesa e supergigante maschile.
Vittoria di Kathrin Zettel nello Slalom speciale di Aspen. Le italiane fuori dalle prime dieci, la miglior classificata è Manuela Moelgg (solo 18esima).
Il gruppo “FuturFisi” di sci alpino maschile è in allenamento a Bormio (So) fino a venerdì 16 novembre
La Federazione Internazionale dello Sci ha ufficializzato la nuova lista FIS dei punteggi di Coppa del mondo valevoli per lo slalom maschile
Mihrer vince il primo Slalom speciale di coppa de Mondo davanti a Marcel Hirscher, Manfred Moelgg arriva quarto
Il podio nello Slalom gigante di Soelden ha ridato a Manfred Moelgg una carica incredibile che gli ha permesso di sciare all’attacco nello Slalom speciale di oggi a Levi in Finlandia, facendo una grande gara e riavvicinando i primi posti.
Chiara Costazza ritrova finalmente il sorriso dopo tre anni di sofferenze che cominciarono nel gigante di Aspen del novembre 2008, quando si ruppe il tendine d’achille della gamba sinistra. Dopo una difficile riabilitazione, la ventottenne di Pozza di Fassa è tornata ad affacciarsi a ridosso della top-15, cogliendo un risultato promettente in vista del proseguo della stagione. “Stiamo lentamente ritrovando la giusta strada – spiega Chiara -, anche se rimango lontana dai migliori. Però in questa occasione era troppo importante fare punti, l’obiettivo è risalire la china un po’ per volta. Ripensando alla gara potevo fare qualcosa di meglio nella seconda manche ma bisogna accontentarsi. Mi porto a casa il risultato che speravo, devo solo ritrovare soltanto ulteriore sicurezza in me stessa e continuare ad allenarmi serenamente”.
Maria Hoefl-Riesch rovina la festa alla Finlandia nel primo slalom femminile della stagione di Coppa del mondo disputato a Levi. La tedesca rimonta infatti Tanja Poutiainen nella seconda manche disputata sulla “Levi Black” e coglie il successo numero 24 della carriera (nono nella specialità) con una prova che non lascia spazio a recriminazioni. La Riesch, seconda a metà gara, cambia marcia nel momento decisivo e nessuna avversaria riesce a rimanere a contatto, soprattutto la Poutiainen che va in arretramento sul muro, rallenta il passo e si deve accontentare della piazza d’onore, staccata di 55 centesimi dalla vincitrice. Completa il podio la diciassettenne promessa americana Mikaela Shiffrin a 74 centesimi.