I Camping Elba sono moltissimi e garantiscono la possibilità di soggiornare sull'isola anche senza prenotazione (consigliabile però nei mesi di punta), quasi tutti vicino al mare sono comodi e permetteranno un soggiorno molto divertente agli amanti del campeggio, del mare e dell'outdoor.
Al via la nuova stagione balneare 2013, l’Isola d’Elba si prepara a ricevere moltissimi turisti e ad accoglierli con uno splendido mare. L’isola infatti è nel cuore dell’arcipelago toscano in un parco caratterizzato da ambiente incontaminato, mare cristallino e litorali variegati e naturalisticamente interessanti, zone sabbiose e rocciose si alternano rendendo l’Elba un paradiso ambientale. Anche l’entroterra è speciale, la macchia mediterranea caratterizza la vegetazione dell’isola, arricchita da eucalipti e pini secolari.
E’ difficile definire le zone più belle dell’isola, proprio perchè tutto il litorale è splendido, possiamo solamente dare delle indicazioni sulla tipicità della costa e del mare.
Nella zona di Marina di Campo e Lacona, i fondali sono sabbiosi e le spiagge ampie e comode, molto adatte alle famiglie con bambini. Marina di Campo e Capoliveri offrono centri storici ricchi di negozi e locali tipici dove fare shopping e degustazione di vini e piatti tipici.
Rio Marina e Porto azzurro sono altre due perle dell’isola degli etruschi con borghi suggestivi e particolari.
La zona di Fetovaia è semplicemente Stupenda con piccole spiagge bianche che si alternano a scogliere di granito, i fondali sono sabbiosi e ricchi di posidonia. Da Fetovaia a Sant’Andrea, le spiagge sono difficilmente raggiungibili dalla strada, ma dal mare con gommoni o imbarcazioni, si può godere di uno spettacolo unico e poco frequentato anche in luglio ed agosto. La zona di Capo Bianco è molto caratteristica proprio per la Punta da cui deriva il nome della spiaggia, facendo snorkeling non sarà difficile avvistare qualche bella orata che si avvicina a riva.
Tutti i fondali sono ottimi per la pesca sub apnea e comunque per snorkeling o diving.
I Camping Elba sono moltissimi e garantiscono la possibilità di soggiornare sull’isola anche senza prenotazione (consigliabile però nei mesi di punta), quasi tutti vicino al mare sono comodi e permetteranno un soggiorno molto divertente agli amanti del campeggio, del mare e dell’outdoor.
Proprio per quanto riguarda l’outdoor, ricordiamo che nell’entroterra, sarà possibile divertirsi in escursioni trekking o mountain bike.
L’isola è facilmente raggiungibile da Livorno con poco più di 40′ di nave.
Di seguito l’elenco dei Camping Elba presenti nella nostra sezione Campeggi:
Camping Valle Santa Maria – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Mario – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping La Foce – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping La Sorgente – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Elbadoc – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Reale – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Ville degli Ulivi – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Tallinucci – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Enfola – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Del Mare – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Croce del Sud – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Casa dei Prati – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Scaglieri – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Stella Mare – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Rosselba le Palme – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Le Calanchiole – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Village Europa – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Lacona – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Lacona Pineta – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Canapai – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Acquaviva Camping Village – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Camping Laconella – Isola d’Elba – Recensione campeggio
Aggiornato il 16-03-2013