Christof Innerhofer, che del pendio tedesco conserva i ricordi meravigliosi delle tre medaglie iridate del 2011, ha realizzato il miglior tempo su una pista ancora una volta accorciata a causa della fitta nevicata che ha costretto nuovamente gli organizzatori ad abbassare la partenza
Larghe macchie di tricolore nella classifica della seconda prova cronometrata in vista della discesa maschile di sabato 23 febbraio sulla pista Kandahar di Garmisch. Christof Innerhofer, che del pendio tedesco conserva i ricordi meravigliosi delle tre medaglie iridate del 2011, ha realizzato il miglior tempo su una pista ancora una volta accorciata a causa della fitta nevicata che ha costretto nuovamente gli organizzatori ad abbassare la partenza a quella del supergigante, esattamente come nella giornata precedente. Il campione di Gais ha abbassato il tempo di giovedì di oltre 1″ e precede il canadese Jan Hudec di 33 centesimi, terzo l’austriaco Max Franz a 36 centesimi.
Ancora positivo Werner Heel in quarta posizione, mentre Siegmar Klotz è undicesimo, Dominik Paris tredicesimo e Peter Fill diciottesimo. Poco più indietro Paolo Pangrazzi, Matteo Marsaglia e Silvano Varettoni. Sin da ora è ufficiale che il tracciato della gara di sabato non potrà essere quello originale, gli organizzatori stanno valutando la possibilità di far partire la discesa dal Trogelhand, posto qualche centinaio di metri sopra la partenza del supergigante, per farlo dovranno obbligatoriamente consentire ai concorrenti di provare il tratto di pista prima dell’inizio della gara alle ore 11.45.
Ordine d’arrivo 2a prova DH maschile Garmisch (Ger):
1 INNERHOFER Christof 1984 ITA 1:09.97
2 HUDEC Jan 1981 CAN 1:10.30
3 FRANZ Max 1989 AUT 1:10.33
4 HEEL Werner 1982 ITA 1:10.44
5 NYMAN Steven 1982 USA 1:10.45
6 ROMAR Andreas 1989 FIN 1:10.49
7 GUAY Erik 1981 CAN 1:10.54
8 SPORN Andrej 1981 SLO 1:10.57
9 KUENG Patrick 1984 SUI 1:10.60
10 STREITBERGER Georg 1981 AUT 1:10.63
11 KLOTZ Siegmar 1987 ITA 1:10.71
13 PARIS Dominik 1989 ITA 1:10.96
18 FILL Peter 1982 ITA 1:11.07
21 PANGRAZZI PAOLO ITA 1:11.18
32 MARSAGLIA Matteo ITA 1:11.37
39 VARETTONI Silvano 1984 ITA 1:11.71
Innerhofer: “Ho voltato pagina, l’obiettivo è il podio nella coppa di discesa”. Paris: “C’è ancora tanta motivazione“
Christof Innerhfoer si mette alle spalle l’avaro Mondiale di Schladming e sulla pista magica di pista di Garmisch che nel 2011 gli regalò tre medaglie iridate che lo fecero entrare nella storia dello sci, si ritrova veloce e competitivo in vista della discesa di sabato con il miglior tempo realizzato nella seconda prova dimezzata sulla Kandahar.
“Giovedì mi sono letteralmente incazzato perchè è stata una lunga giornata a causa dei continui rinvii e quando siamo scesi la concentrazione non era certo l’ideale. Oggi è stata un’altra storia, mi sono sentito subito bene e ho trovato buoni appoggi, la neve tiene bene, non è aggressiva. La pagina negativa di Schladming è alle spalle, se mi guardo indietro vedo che ho fatto una buona stagione in Coppa del mondo e bisogna semrpe guardare avanti, per cui ho fissato il prossimo obiettivo che sarà quello di conquistare il podio nella coppa di discesa. Sarà dura perchè gli avversari sono forti, mancheranno tre discese e due mi piacciono molto, ci proveremo come sempre pur sapendo che si tratta comunque di una stagione positiva in qualunque modo si concluderà”.
Particolarmente carico anche Dominik Paris: “Sono stati due giorni difficili perchè le condizioni meteo sono ballerine – spiega il vicecampione del mondo della specialità -, anche se la pista non mi sembra così male. Ho sbagliato nello stesso punto in entrambe le prove suna lunga che immette nel primo muro, ma è solo una questione di approccio mentale e per la gara risolverò il problema. Mi sento bene di testa, la medaglia di Schladming mi ha dato ulteriore sicurezza in me stesso e le motivazioni sono ancora alte. Affronterò tutte le gare da qui alla fine della stagione con l’obiettivo di finrie sempre nei primi posti”.